Valvole di sicurezza
La valvola di sicurezza Alfa Laval viene utilizzata per impedire l’insorgere di una sovrappressione fuori norma nei fluidi all’interno di serbatoi, recipienti o tubazioni. La valvola è configurata con una pressione preimpostata su richiesta superiore rispetto alla pressione di esercizio. La molla determina l’apertura della valvola se la pressione di esercizio supera la pressione preimpostata.
La valvola di sicurezza è disponibile con connessioni da DN25 a DN100, con la possibilità di impostare la pressione da 0.2 a 12 bar e può essere fornita con azionamento pneumatico o manuale.
La valvola viene fornita con certificazione PED, conformità alla norma EN 4126-1 e conformità alla norma PED 2014/68/EC della Comunità Europea.
La valvola è realizzata in acciaio AISI316L per le parti a contatto con il prodotto e in 304 per le altri parti in acciaio, con guarnizioni di tenuta in EPDM e finitura delle superfici pari a 0.8 µm per le parti interne e di 1.5 µm per le superfici esterne.
VALVOLA ANTIVUOTO SB
La valvola antivuoto (o anche detta frangivuoto) SB è utilizzata per minimizzare il rischio di implosione dei serbatoi esposti al vuoto ad esempio durante le operazioni di svuotamento, durante le operazioni di risciacquo a freddo dopo un lavaggio a caldo o durante il lavaggio con una sostanza caustica in un’atmosfera composta da anidride carbonica.
La valvola antivuoto viene fornita con un contrappeso impostato e bloccato per un vuoto di apertura individuale per soddisfare i dati di progettazione del serbatoio. Quando il vuoto all’interno del serbatoio è inferiore rispetto al valore di apertura preimpostato, la valvola si apre e lascia entrare aria.
La valvola antivuoto è realizzata in AISI 316L per le parti a contatto con il prodotto, con finitura superficiale pari a 0.8 µm mentre le altre parti realizzate in acciaio sono in AISI 304L e le guarnizioni a contatto con il prodotto sono in TFM/EPDM. La valvola comprende anche il certificato dei materiali 3.1 a norma EN10204 come standard.
ALLOGGIAMENTO ANTIVUOTO SB
l’alloggiamento antivuoto SB è utilizzata per minimizzare il rischio di implosione dei serbatoi esposti al vuoto e può essere combinato con le valvole di sicurezza o con i regolatori di pressione montanti sulla parte superiore. L’alloggiamento funziona generalmente a 50 mm H2O/ 5 mbar per le valvole di tutte le misure.
L’alloggiamento antivuoto può essere sottoposto a pulizia durante il ciclo di CIP del serbatoio collegando l’apposito ugello all’alimentazione CIP principale. Quando il serbatoio viene pulito, una piccola quantità di liquido di lavaggio attraversa il corpo della valvola ed effettua la pulizia della sede, per ottenere una pulizia accurata della sede è necessario forzare l’apertura della valvola.
L’alloggiamento antivuoto SB è conforme alla direttiva in materia di apparecchiature a pressione 2014/68/UE della Comunità Europea, Gruppo fluidi II.
L’alloggiamento è realizzato in acciaio AISI 316L per le parti a contatto con il prodotto e con guarnizioni di tenuta a contatto con il prodotto in EPDM conforme a normativa FDA.
VALVOLA DI SCARICO DELLA PRESSIONE SB
La valvola di scarico della pressione SB è utilizzata in sistemi per il controllo remoto della pressione di esercizio dei serbatoi durante un processo che provoca un aumento di pressione, può essere montata direttamente sulla parte superiore del serbatoio oppure su un Alloggiamento antivuoto SB oppure posizionata sulle tubazioni.
La valvola di scarico della pressione SB viene azionata mediante la pressione di set point applicata alla parte superiore tramite un set di membrane. La regolazione della pressione sarà identica alla pressione di set point. La pressione di set point viene ridotta alla pressione richiesta mediante un regolatore di precisione manuale o un convertitore IP controllato da un PLC. Quando la pressione del serbatoio supera la pressione di set point, la valvola si apre e rilascia la pressione attraverso l’uscita laterale della valvola per la scarica atmosferica o la raccolta. Per garantire le corrette condizioni di lavoro, non deve essere prevista alcuna contropressione dopo la porta di sfiato.
La valvola di scarico della pressione SB è realizzata in acciaio AISI 316L per la parti a contatto con il prodotto, le guarnizioni di tenuta a contatto con il prodotto sono in EPDM e con polimeri a contatto con il prodotto in polipropilene.
VALVOLA LIMITATRICE DELLA PRESSIONE SB
La valvola limitatrice della pressione SB viene utilizzata per ridurre al minimo il rischio di danni ai serbatoi a causa di un riempimento eccessivo di liquidi. La valvola viene consegnata con un contrappeso e bloccata per soddisfare le esigenze in base alla pressione di apertura. Quando la pressione nel serbatoio supera il valore di apertura preimpostato, la valvola sfoga la pressione in eccesso.
La valvola è conforme alla norme EN 4126-1, EN 764-7 e alla Direttiva per apparecchiature a pressione 2014/68/UE Gruppo fluidi II, ed è disponibile in due versioni:
- integrata in un sistema SCANDI BREW per tank top
- montata sulla sua controflangia
Le dimensioni e l’impostazione della valvola si basano sui dati di progettazione del serbatoio e sui requisiti di processo.
La valvola limitatrice della pressione SB è realizzata in acciaio AISI 316L per le parti in acciaio a contatto con il prodotto, con finitura superficiale Ra<0.8 µm, certificato dei materiali 3.1 a norma EN10204 come documentazione standard e con guarnizioni di tenuta a contatto con il prodotto in EPDM.