Sistemi di demagnetizzazione

Quando parti in acciaio e ghisa entrano in un campo magnetico, vengono investite da magnetismo residuo. Molto spesso è necessario smagnetizzare queste parti in modo adeguato. Il sistema di smagnetizzazione tipo 215 è caratterizzato da un alto potere smagnetizzante. Viene utilizzato dove è necessario smagnetizzare completamente le parti, ad es. per strumenti di misura, utensili da taglio o frese.

Le impostazioni ottimali dei parametri assicurano i migliori risultati di smagnetizzazione. La velocità del nastro, la frequenza di smagnetizzazione e la distanza dalle unità di smagnetizzazione con nastro trasportatore, garantiscono una smagnetizzazione estremamente uniforme dei pezzi. Il dispositivo può essere utilizzato come sistema completo, completamente automatico, o come unità singola indipendente.

Sono disponibili i seguenti sistemi di smagnetizzazione:

  • Con nastro trasportatore (Modello 215) – per parti di ogni tipo, con funzionamento continuo o inverso;
  • Con trasportatore a rulli (Modello 215R) – per pezzi molto pesanti, con funzionamento continuo o reversibile;
  • Lineare per parti a forma cilindrica o a barra,smagnetizzante attraversabile;
  • Su tavolo – per tutti i tipi di parti, la parte viene spostata manualmente attraverso l’area di smagnetizzazione;
  • Con tavola girevole per grandi parti rotonde, il pezzo viene ruotato attraverso l’unità di smagnetizzazione

OPZIONI

  • Velocità di movimento regolabile;
  • Generatore di bassa frequenza o frequenze speciali;
  • Lunghezza del nastro e altezza di lavoro secondo le specifiche del cliente;
  • Funzionamento automatico e/o manuale;
  • Attivazione e monitoraggio dell’inizio e della fine del nastro e controllo dell’altezza dell’unità smagnetizzante superiore, tramite barriere fotoelettriche e finecorsa o segnali di controllo esterni;
  • Processo di smagnetizzazione reversibile più volte mediante numero di cicli selezionabile;
  • Regolazione elettroidraulica in altezza dell’unità smagnetizzante superiore tramite display, o regolazione meccanica tramite manovella;
  • Barriere di protezione all’accesso e calotte protettive;
  • Rulli di posizionamento singoli o continui, all’inizio e alla fine del nastro;
  • Guida materiale regolabile;
  • Ruote con freno di bloccaggio o piedini con regolazione a vite;
  • Sistema di smagnetizzazione con sgocciolatoio e ugello di scarico;
  • Tensioni di alimentazioni o classe di protezione speciale fuori standard, a richiesta;
  • Rivestimento speciale a richiesta.

    CONTATTACI