Scambiatori di calore a superficie raschiata Contherm®

Gli scambiatori di calore a superficie raschiata Contherm®  ha trovato uso all’interno di molti processi e applicazioni per la produzione di alimenti, prodotti chimici, prodotti farmaceutici, cosmetici, prodotti per la salute e la bellezza. È particolarmente adatto per la lavorazione di prodotti viscosi, sensibili al calore, appiccicosi o grossi (contenenti particelle) che devono essere pompati.

Può essere utilizzato in un’ampia gamma di ambienti di lavorazione, tra cui: asettico, riscaldamento, sterilizzazione, raffreddamento, pastorizzazione, cristallizzazione e cambio di fase.

Il design standard del Contherm®  include:

  • Montato su una colonna da fissare al muro o al soffitto (in configurazione standard)
  • Il rotore è azionato da un motore elettrico posizionato all’estremità superiore
  • Il rotore è posizionato su cuscinetti a sfera. Alle estremità del Contherm®  sono presenti delle tenute meccaniche per evitare il rischio di perdite o contaminazione con l’esterno
  • Le lame raschianti sono saldate al rotore
  • Le connessioni tangenziali di ingresso/uscita forniscono una gestione più delicata del prodotto, con conseguente migliore integrità e qualità del prodotto, consentendo al prodotto di entrare ed uscire dal cilindro nella stessa direzione di rotazione del rotore
  • Progettato per rispettare gli standard più ristrettivi delle industrie. Le certificazioni di progettazione igienica USDA e 3A sono disponibile per esecuzioni speciali.
  • Prodotto secondo i codici PED e ASME. Sono disponibili altri pressure vessel code su richiesta.

Il prodotto entra nel cilindro attraverso la connessione inferiore del prodotto e scorre verso l’alto attraverso il cilindro. Allo stesso tempo, il fluido di riscaldamento/raffreddamento scorre in controcorrente attraverso lo stretto canale anulare tra la parete di trasferimento del calore e lo strato isolante.

Le lame rotanti rimuovono continuamente il prodotto dalla parete del cilindro al fine di garantire trasferimento uniforme del calore tra il fluido di servizio e il prodotto.

Al termine del processo il prodotto esce dal cilindro attraverso la connessione tangenziale superiore, il prodotto può essere drenato o “buttato fuori” con dell’acqua con conseguente perdita minima di prodotto.

La configurazione delle lame raschianti, il diametro e la velocità del rotore possono essere variate per soddisfare le proprietà del particolare prodotto che scorre nel cilindro.

La superficie di scambio termico del Contherm®  è realizzata in acciaio inossidabile AISI 316L.

    CONTATTACI