Revisioni e ispezioni DPI anticaduta

I DPI anticaduta di 3^ categoria, a quanto previsto dal D.Lgs.81/08 s.m.i., dal Regolamento Europeo 2016/425 ( che abroga il D.Lgs. 475/92) e dalla norma UNI EN 365:2005,  devono essere sottoposti a una verifica / revisione / ispezione almeno una volta all’anno o secondo le prescrizioni del produttore, per essere certi che siano in condizioni di buona efficienza e in grado di garantire correttamente la loro funzione di sicurezza. La revisione deve essere effettuata da personale qualificato e specificamente addestrato.

Kiepe è attrezzata e abilitata per effettuare verifiche e ispezioni su DPI tessili semplici (imbracature, cordini) e carrelli anticaduta Skylotec SPEED EN 353-1, presso il proprio laboratorio o presso la società partner Setif, centro autorizzato Skylotec per formazione e revisioni.

La lista completa dei dispositivi di protezione anticaduta terza categoria:

  • Imbracatura anticaduta (EN 358, EN 361,EN813)
  • Cordini di posizionamento fisso e regolabile, di anticaduta singolo o doppio ,con o senza dissipatore (EN 354, EN 355, EN 358)
  • Fettucce di ancoraggio e connettori (EN 795 B) (EN 362)
  • Elmetti di sicurezza per i lavori in quota completi di sottogola (EN 397)
  • Dispositivo anticaduta retrattile (EN 360)
  • Sistemi di ancoraggio mobili (EN 795 B) e linee anticaduta temporanee (EN 353-2)
  • Dispositivi scorrevoli di sistemi anticaduta su linea rigida SKYLOTEC (EN 353-1)
  • Dispositivi scorrevoli di sistemi anticaduta su linea rigida FABA (EN 353-1)
  • MILAN 2.0 – Dispositivo di evacuazione e recupero di emergenza (EN 341, EN 1496)
  • JACKPOD WINCH – Dispositivo di evacuazione e recupero di emergenza (EN 1496)
  • SAFETY ROLL – Dispositivo di evacuazione e recupero di emergenza (EN 341 – EN 1496)
  • GORDON RESCUE- Dispositivo di evacuazione e recupero di emergenza (EN 795 B – EN 360)
  • JACKPOD DAVIT- Sistemi di ancoraggio a gruetta(EN 795 B)
  • JACKPOD TRI E TRIBOC- Sistemi di ancoraggio a treppiede (EN 795 B)

La nostra offerta include

  • il servizio di pre-compilazione della nota informativa / libretto d’uso e manutenzione del costruttore con tutti i dati necessari alle successive ispezioni periodiche;
  • la registrazione e la gestione anagrafica, tramite apposito database dedicato, di ogni singolo DPI alfine della tracciabilità e della storicità del dispositivo stesso;
  • il servizio di “alert” scadenza prossima verifica con cui avvisiamo per tempo il Cliente dell’imminente ispezione.

Inoltre, su  richiesta  del  Cliente,  offriamo  gratuitamente, a completamento di quanto sopra:

  • supporto alla preparazione e compilazione delle schede di assegnazione DPI ai lavoratori;
  • stoccaggio dei libretti d’uso e manutenzione originali dei DPI presso il nostro archivio cartaceo (per evitare l’eventuale perdita e danneggiamenti dei libretti stessi, necessari al mantenimento in uso dei dispositivi)
  • lo smaltimento di eventuali DPI risultati Fuori Uso.

Centri autorizzati per revisione, manutenzione, riparazioni dei carrelli anticaduta Skylotec in Italia:

 

Per revisione DPI anticaduta contattaci: customerservice@kiepeelectric.com

    CONTATTACI