Pompe monovite SEEPEX

Pompe monovite per fluidi difficili con elevati standard igienici.

POMPE MONOVITE SEEPEX CS

Le pompe monovite  Seepex  CS sono a cavità progressiva e particolarmente indicate per fluidi difficili da gestire a causa di alti valori di viscosità, comportamento tixotropico, abrasività o presenza di solidi e in tutti quei casi in cui è richiesto un trattamento molto delicato del prodotto riducendo al minimo i fattori di taglio e l’agitazione del fluido.

Le pompe monovite sono delle pompe rotative volumetriche costituite da un rotore e uno statore con una geometria speciale: il rotore è costituito da una vite elicoidale, mentre lo statore presenta una lunga scanalatura centrale a forma di elica. La geometria di rotore e statore è tale per cui, quando questi elementi vengono accoppiati, si formano delle cavità; la rotazione eccentrica del rotore a vite all’interno dello statore fa sì che il prodotto venga trasferito progressivamente da una cavità all’altra, dalla bocca di aspirazione fino alla bocca di mandata. Ecco quindi realizzata la pompa monovite a cavità progressiva.
Pompa monovite SEEPEX CS SPX BCSO, KIEPE Electric SpA

POMPE MONOVITE SEEPEX CS VERSIONI ALIMENTARI:

  • BCFH: certificata EHEDG e 3-A, testata EHEDG i
    n-place cleanability;
  • BCF: con albero flessibile in titanio e certificata 3-A, trattamento del fluido particolarmente delicato con minime pulsazioni;
  • BCSO: con giunti asettici per resistere a pressioni e portate elevate, 3-A e EHEDG;
  • BCSB: con giunti a perno chiusi per fluidi abrasivi e indicata per il mercato alimentare (i giunti sono riempiti di un grasso speciale appositamente approvato);
  • BTCS: versione con tramoggia per fluidi altamente viscosi.

CARATTERISTICHE E VANTAGGI

  • Autoadescanti;
  • In grado di gestire alti valori di aspirazione e mandata;
  • Direzione di rotazione reversibile;
  • Flusso continuo e pulsazioni minime;
  • Portata pressochè indipendente dalla pressione del sistema;
  • Rotori e statori di alta qualità per massimizzare l’efficienza e la durata dei pezzi riducendo così i tempi di fermo.

Le pompe alimentari SEEPEX sono conformi agli standard FDA, 3-A e EHEDG e sono quindi indicate per applicazioni in campo alimentare, chimico, farmaceutico e della cosmesi e in tutte quelle situazioni dove è necessario soddisfare elevati requisiti di pulizia e igienicità.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

  • Portate da 30 L/h a 130 m3/h;
  • Pressione fino a 24 bar;
  • Rotore, statore e tenute approvate FDA;
  • Conformità 3-A e EHEDG:
  • CIP (Clean In Place) e SIP (Sterilization In Place) possibile;
  • Involucro privo di zone morte per impedire il deposito di prodotto e garantire pulizia ottimale;
  • Diverse opzioni di tenute meccaniche;
  • Semplice innesto tra unità rotante e azionamento per facile manutenzione.


POMPE MONOVITE SEEPEX T

Le pompe con tramogge aperte SEEPEX T gestiscono prodotti da viscosi a semisolidi con scorrevolezza bassa o assente. Esse sono disponibili in 10 gamme con variazioni multiple all’interno di ciascuna gamma e sono adatte a quasi tutti i settori industriali.

CARATTERISTICHE E VANTAGGI

  • Capacità di trasferimento: 30 L/H – 500 M³/H; 0,132 – 2.200 US GPM;
  • Pressione: fino a 96 BAR, 1.400 PSI
  • Varie geometrie di rotore/statore (convenzionale, 6L e geometria Tricam)
  • Bassa pulsazione, flusso uniforme
  • Capacità elevate di autoadescamento anche con una miscela di liquido e aria o gas fino a una colonna idrica di 9 metri
  • Numerose opzioni di installazione
  • Porta di entrata sferica grande
  • Rotazione e flusso reversibili


POMPE MONOVITE SEEPEX D

Le pompe monovite SEEPEX  D sono le pompe dosatrici  che conseguono un’accuratezza del ±1%. Esse sono utilizzate ogniqualvolta sono lavorati fluidi da bassa ad alta viscosità, fluidi contenenti solidi e chimicamente corrosivi e il tutto con bassa pulsazione ed esattezza alla goccia.


POMPE MONOVITE SEEPEX N

Le pompe del gruppo N di prodotti costituiscono la base per le pompe monovite SEEPEX. Esse sono utilizzate in quasi tutti i settori industriali e convogliano fluidi da bassa ad alta viscosità con o senza solidi. Tali benefici insieme ad altri assicurano il funzionamento economico della pompa.

CARATTERISTICHE E VANTAGGI

  • Varie geometrie di rotore / statore (convenzionale, geometria 6L e Tricam)
  • Bassa pulsazione, flusso uniforme
  • Elevate capacità di autoadescamento anche con una miscela di liquido e aria o gas fino a una colonna d’acqua di 9 metri
  • Numerose opzioni di installazione
  • Grande porta d’ingresso sferica
  • Rotazione e flusso reversibili

    CONTATTACI