Passi d'uomo per serbatoi e recipienti
PASSO D’UOMO CON COPERCHIO ROTONDO TIPO LKDC-LP
Il passo d’uomo rotondo LKDC – LP a bassa pressione in acciaio inossidabile INOX si utilizza sui serbatoi o recipienti. È stato progettato per resistere al vuoto creato, ad esempio, durante la pulizia, e per le produzioni in condizioni di bassa pressione fino a
1 bar. È indicato per applicazioni nell’industria farmaceutica, alimentare, vinicola e nella produzione di birra, succhi, latte e prodotti per la cura della persona. Le caratteristiche esclusive del coperchio LKDC-LP ne consentono un impiego particolarmente agevole e sicuro. Le molle poste sulle maniglie facilitano le manovre di apertura e chiusura, mentre il perno di sicurezza mantiene il coperchio in posizione di apertura.
Coperchio e telaio sono realizzati in AISI 304 o in 316, mentre le guarnizioni standard sono in EPDM mentre sono disponibili come opzioni in NBR, FPM o silicone.
PASSO D’UOMO CON COPERCHIO OVALE TIPO LKD
Il passo d’uomo ovale LKD è disponibile in tre versioni: LKD 440×320, LKD 532×432 e LKD 542×446.
- Il passo d’uomo LKD 440×320 viene utilizzato su serbatoi nell’industria vinicola e dei succhi ed è disponibile con o senza cerniera. L’apertura del coperchio avviene allentando la maniglia e a scopo d’ispezione il coperchio può essere ripiegato all’interno del serbatoio, mentre se fosse necessario entrare fisicamente nel serbatoio il coperchio può essere rimosso dalla doppia cerniera o aperto verso l’esterno del serbatoio. La guarnizione è collocata in maniera da non essere colpita dalla pressione negativa o positiva all’interno del serbatoio.
- Il passo d’uomo LKD 532×432 viene utilizzato su serbatoi nell’industria lattiero-casearia ed è disponibile con cerniera a destra o a sinistra. L’apertura del coperchio avviene allentando la maniglia e a scopo d’ispezione il coperchio può essere ripiegato all’interno del serbatoio, mentre se fosse necessario entrare fisicamente nel serbatoio il coperchio può essere rimosso dalla doppia cerniera o aperto verso l’esterno del serbatoio. La guarnizione è collocata in maniera da non essere colpita dalla pressione negativa o positiva all’interno del serbatoio.
- Il passo d’uomo LKD 542×446 viene utilizzato in serbatoi in cui è richiesto un mezzo di accesso chiuso all’interno del recipiente. L’apertura del coperchio avviene allentando la maniglia e a scopo d’ispezione il coperchio può essere ripiegato all’interno del serbatoio, mentre se fosse necessario entrare fisicamente nel serbatoio il coperchio può essere rimosso dalla doppia cerniera o aperto verso l’esterno del serbatoio. La guarnizione è collocata in maniera da non essere colpita dalla pressione negativa o positiva all’interno del serbatoio.
Tutte e tre le versioni sono disponibili con telaio e coperchio in AISI 304 o AISI 316 e con guarnizioni di tenuta a labbro in EPDM standard oppure opzionali in NBR, FPM o Silicone, tutte a norma FDA.
Telaio e coperchio vengono forniti con certificato dei materiali 3.1 a norma EN10204 come standard.
PASSO D’UOMO CON COPERCHIO ROTONDO TIPO LKDS
Il passo d’uomo LKDS è particolarmente adatto per serbatoi di compensazione nell’industria lattiero-casearia e per serbatoi di contenimento CIP.
Questo coperchio non è progettato per la chiusura ermetica, pertanto è dotato di paraspruzzi per evitare la fuoriuscita di eventuali liquidi di lavaggio durante la pulitura.
Il telaio e il coperchio sono disponibili in AISI 304 o AISI 316 con finitura della superficie a contatto con il prodotto pari a 0,8 µm e certificati dei materiali 3.1 secondo la norma EN10204.
PASSO D’UOMO CON COPERCHIO ROTONDO TIPO LKDC
Il passo d’uomo rotondo LKDC è un coperchio in acciaio inossidabile utilizzato su serbatoi, specialmente nell’industria alimentare, dove è richiesto un grado di igienicità superiore.
Il coperchio per serbatoi LKDC è fornito con una guarnizione esclusiva a doppio labbro autosigillante, sostituibile, per evitare la fuoriuscita di liquidi soprattutto durante la fase di lavaggio CIP e in processi analoghi o durante le operazioni di trasporto.
Questo tipo di guarnizione viene prodotta in conformità e secondo le linee guida della 3-A.
Il coperchio e il telaio sono realizzati in acciaio inossidabile AISI 304 o AISI 316 con finitura della superficie a contatto con il prodotto ed esterna pari a 0,8 µm, opzionali con finitura elettrolucidata pari 0,4 per tutte le superfici ad esclusione delle zone di saldatura. Le guarnizioni sono in EPDM standard, mentre sono disponibili come opzione in NBR, FPM o Silicone, tutte a norma FDA.
PASSO D’UOMO CON COPERCHIO ROTONDO TIPO HLSD-2
Il passo d’uomo rotondo HLSD-2 con apertura verso l’esterno è utilizzato esclusivamente su serbatoi pressurizzati, essendo approvato e utilizzabile su serbatoi in pressione conformi alla direttiva 97/23/ EC.
Il coperchio è fissato in posizione chiusa dai bulloni a molla che unitamente alla guarnizione del portello ne garantiscono la chiusura ermetica. Il coperchio è collegato al telaio tramite una cerniera rigida e progettata per bloccare il coperchio ad una angolazione di 20/30° oltre la posizione verticali durante le operazioni di apertura.
Le parti in acciaio a contatto con il prodotto sono realizzate in AISI 316, mentre le altre parti in acciaio sono in 304, con finitura della superficie interna pari a 0,8 µm e con finitura della superficie esterna pari a 1,6 µm e con guarnizioni di tenuta standard in EPDM e opzionali in FPM o Silicone.
Il chiusino a pressione viene fornito con i seguenti certificati: certificato dei materiali 3.1 a norma EN10204, Modulo G di verifica dell’unità in conformità alla direttiva 97/23/EC, dichiarazione di conformità alla norma FDA per i materiali di tenuta.
PASSO D’UOMO CON COPERCHIO ROTONDO TIPO C
Il passo d’uomo rotondo tipo C è realizzato in acciaio inossidabile sono usati su serbatoi impiegati su numerose applicazioni igieniche nell’industria alimentare, delle bevande e lattiero-casearia.
Su questo tipo di coperchio l’apertura viene garantita allentando la maniglia, che è disponibile in diverse configurazioni.
Il chiusino circolare di tipo C è realizzata in AISI 304 o AISI 316L, il coperchio e il telaio hanno finitura superficiale elettrolucidata con rugosità interna ed esterna pari a 0,8 µm e con certificato dei materiali 3.1 conforme alla norma EN10204, le guarnizioni sono in EPDM conforme alla norma FDA.