Parapetti autoportanti di sicurezza: fissi o reclinabili

Il parapetto autoportante per la protezione collettiva é una soluzione ideale per coperture piane con guaina catramata, in PVC o per tutte le altre coperture che non devono essere forate.

Questi parapetti sono autoportanti poiché costituiti da montanti (o gambe di sostegno) profilati in alluminio, contrappesi in calcestruzzo rivestito in HDPE (polietilene ad alta densità), mancorrenti (tubi in alluminio situati ad un’altezza di 1.1m al di sopra della superficie di calpestio) e piastre di giunzione.

I parapetti anticaduta autoportanti sono disponibili con correnti fissi passanti o regolabili in altezza, per compensare eventuali piccoli dislivelli della superficie di calpestio.

Sono fornibili in versione fissa, sempre eretta, oppure in versione abbattibile o reclinabile. Nei parapetti autoportanti abbattibili, i montanti verticali possono essere reclinati e lasciati posati al suolo per ridurre l’impatto visivo. Vengono eretti per l’uso quando necessario.

VANTAGGI PARAPETTI AUTOPORTANTI

  • Nessuna modifica alla copertura
  • ZERO fori: i parapetti autoportanti possono essere posati sulla copertura in modo molto semplice, senza interventi invasivi, senza forare la copertura e senza modificare o rovinare il manto impermeabilizzante.
  • Posa semplice e veloce.
  • Nessun impatto visivo (versione parapetto autoportante abbattibile): il parapetto reclinato rimane invisibile da terra, salvaguardando l’aspetto estetico ed architettonico dell’edificio sul quale è posato

COMPONENTI PARAPETTI AUTOPORTANTI E CARATTERISTICHE

  • Correnti superiori e inferiori in tubo cilindrico (3m)
  • Manicotto angolare orientabile in polietilene per la realizzazione di curve
  • Manicotto rettilineo di raccordo tra i correnti in alluminio
  • Tappo di fissaggio a parete
  • Tappo terminale
  • Parapetto con battipiede in alluminio L=3m
  • Contrappeso in blocchi di calcestruzzo (25kg) rivestito in polietilene ad alta densità
  • Termolaccatura possibile
  • Certificato di conformità secondo la normativa ISO EN 14122-3 (per l’accesso ai macchinari permanenti)

Contattaci per sopralluogo compilando il modulo sotto.

    CONTATTACI