Lamiera bimetallica Cupal

La lamiera bimetallica Elettrocupal (CUPAL) è una placcatura a freddo fra alluminio (metallo di base) e rame (metallo di placcatura). I due metalli vengono saldati insieme in modo inseparabile mediante uno speciale procedimento meccanico. CUPAL pertanto non è una lega ma un interessante bimetallo appartenente al gruppo dei metalli non ferrosi.

Gli usi del Cupal sono molteplici, la sua qualità è comprovata da lungo tempo in svariate applicazioni. Ogni qualvolta si debbano realizzare collegamenti elettrici fra rame ed alluminio, ad esempio negli elettrodotti o fra terminali di rame e linee in alluminio o viceversa, CUPAL permette di realizzare facili connessioni a prova di corrosione.

VANTAGGI ELETTROCUPAL

  • Alta qualità
  • Più economico e leggero del rame
  • Facile nella lavorazione e nella saldatura
  • Resistente alla corrosione
  • Ottima conducibilità termica ed elettrica

GAMMA DI FORNITURA

  • Lastre da 500 x 2000 mm con spessore da 0,5 mm, 1mm, 1,5mm e 2 mm.
  • Composizione delle lamiere bimetalliche:
  • 70%Al – 30%Cu (standard);
  • 80%Al – 20%Cu;
  • 20%Al – 80%Cu;
  • 10%Cu – 80%Al – 10%Cu.

PROPRIETÀ CUPAL

Basso peso specifico, facile deformabilità, resistenza alla corrosione, conducibilità.

La lamiera bimetallica Elettrocupal riunisce in sé i vantaggi dei metalli leggeri, basso peso specifico (peso morto ridotto), facile deformabilità, ecc. ed i vantaggi del rame in quanto a resistenza alla corrosione, capacità di galvanizzazione e saldatura, caratteristiche elettriche, ecc.

Sotto il profilo chimico e meccanico, le superfici in rame e alluminio reagiscono rispettivamente come rame puro e alluminio puro. CUPAL permette un legame a prova di corrosione fra conduttori in metallo pesante e leggero.

CUPAL ha un’ottima conducibilità termica, La conducibilità elettrica di lamiera bimetallica è eccellente e ad alte frequenze è comparabile con il rame puro. I valori di contatto sono persino migliori rispetto al rame puro.

Le lastre di CUPAL possono essere facilmente lavorate a freddo: pressate, stampate, curvate, piegate, rivettate, ecc. e possono essere anche sottoposte a saldatura dolce o galvanizzate, come il rame puro, per proteggere le sezioni tagliate dalla corrosione.

La resistenza di contatto fra i due metalli viene a trovarsi sul loro punto di placcatura. Di conseguenza il contatto è protetto dagli influssi atmosferici.

 

APPLICAZIONI ELETTROCUPAL

La lamiera bimetallica Cupal trova i maggiori impieghi nelle applicazioni elettrotecniche, dove viene richiesto un elemento di congiunzione fra conduttori leggeri e pesanti. È usato come materiale conduttore per applicazioni in alta e bassa tensione, così come per correnti ad alta frequenza. Grazie al rivestimento sottile del rame, è particolarmente adatto per condensatori e componenti trasmittenti – riceventi (effetto pelle). Le lamiere bimetalliche rame-alluminio (CU-AL) vengono utilizzate per evitare corrosioni galvaniche.

Gli ambiti di impiego più ricorrenti: elettrodotti, interruttori, sezionatori, condensatori, industria elettronica e macchine, linee aeree (inserti a nastro avvolto o forma di bussola in morsettiere), apparati riceventi e trasmittenti, produzione di minuterie come rondelle, inserti, capicorda ad occhiello, prodotti di alto artigianato e di lusso.

    CONTATTACI