Imbracature di sicurezza anticaduta
Come scegliere un’imbracatura di sicurezza (DPI)?
Quando si parla di DPI, probabilmente la prima cosa a cui si pensa sono proprio le imbracature (chiamate anche imbragature o imbraco), cioè quei DPI che, letteralmente, si indossano, come una giacca. Proprio perché indossiamo l’imbracatura di sicurezza come un vestito, magari per un lungo turno di lavoro, questa deve essere comoda oltre che funzionale. Un imbraco comodo ci consente di lavorare meglio, senza fastidi o sensazioni poco piacevoli che potrebbero distrarci in una situazione nella quale la nostra attenzione deve essere sempre al massimo. Oltre alla comodità esistono tanti piccoli dettagli che possono fare la differenza nella scelta del modello DPI per lavori in quota più adatto alle nostre esigenze:
- differenziazione cromatica per distinguere gli elementi dell’imbacatura (spalle e gambe)
- diversi colori per differenziare i punti di ancoraggio (anticaduta e posizionamento)
- cuciture a vista di diversa colorazione per una visione immediata di possibili anomalie
- cinghie regolabili e accorgimenti per fissare il nastro in eccesso in modo che non sia d’intralcio
- modelli di imbracature omologati per lavoratori dalla corporatura particolarmente robusta
Con i dispositivi protezione individuale Skylotec è possibile individuare diversi modelli, di livello base o superiore, specifici per esigenze applicative e di lavoro diverse, ma tutti accomunati dalla stessa attenzione al dettaglio e alla sicurezza.
IMBRACATURA ANTICADUTA – ARG 30
Imbracatura anticaduta completa semplice e leggera, dotata di punti di ancoraggio in acciaio anticaduta dorsale e ventrale. Attacchi fibbie standard.
IMBRACATURA ANTICADUTA – WORK TEC QR
Imbracatura completa semplice e leggera, dotata di punti di ancoraggio anticaduta dorsale e ventrale. Spallacci e fascia lombare imbottiti. Dotata di portamateriali. Attacchi fibbie automatiche.
IMBRACATURA ANTICADUTA e DI POSIZIONAMENTO – FALC E FALC STANDARD
Imbracatura completa per anticaduta e posizionamento, specifica per scale e sistemi anticaduta EN353-1, omologata per un carico massimo di 140 kg. Dotata di pratici anelli porta-materiali sulla cintura. Attacchi fibbie automatiche per il modello FALC
IMBRACATURA ANTICADUTA MULTIUSO – IGNITE ION
Imbracatura completa anticaduta omologata per un carico massimo di 140 kg. Dotata di spallacci imbottiti.
IMBRACATURA ANTICADUTA E DI POSIZIONAMENTO – IGNITE TRION
Imbracatura completa per anticaduta e posizionamento, specifica per scale e sistemi anticaduta EN353-1, omologata per un carico massimo di 140 kg. Dotata di spallacci imbottiti e pratici anelli porta-materiali sulla cintura. Attacchi fibbie automatiche.
IMBRACATURA PER LAVORI IN SOSPENSIONE – IGNITE ARGON
Imbracatura completa omologata per un carico massimo di 140 kg per lo svolgimento di attività in sospensione su fune da seduti senza bloccante corda. Dotata di spallacci/cosciali imbottiti e pratici anelli porta-materiali sulla cintura. Attacchi fibbie automatiche.
IMBRACATURA PER LAVORI IN SOSPENSIONE – GRYPHON
Imbracatura anticaduta completa omologata per un carico massimo di 140 kg per lo svolgimento di attività in sospensione su fune. Dotata di spallacci/cosciali imbottiti e pratici anelli porta-materiali sulla cintura munita di ampia fascia lombare. Estremamente leggera. Attacchi fibbie automatiche.
TRIANGOLO DI EVACUAZIONE – RESC B
Triangolo di evacuazione specifico per l’evacuazione di personale non munito di imbraco anticaduta. Regolabile e adattabile a tutte le taglie. Per una persona con peso massimo 140 kg.