Fotocellule per industria cartaria

Il controllo di lacerazione della carta nelle macchine di cartiera viene effettuato tipicamente usando barriere ottiche. Alcune zone della linea di produzione sono caratterizzate dalla presenza di alta temperatura e umidità, che richiedono accorgimenti particolari ed esperienza specifica. Il programma di fotocellule Pauly include varie soluzioni dedicate alle applicazioni in questi ambienti difficili:

  • Teste ottiche a riflessione per zone calde e umide
  • Fotocellule con fibre ottiche per alte temperature
  • Unità di controllo ad alta efficienza per teste ottiche reflex
  • Riflettori resistenti al calore
  • Fotocellule con fibre ottiche per rilevamento di differenza cromatica
  • Barriere ottiche a riflessione

RILEVAMENTO DI LACERAZIONE CARTA CON SCORRIMENTO LIBERO

Le bobine di carta che scorrono senza supporto possono essere monitorate utilizzando fotocellule a riflessione. Durante il normale funzionamento il foglio di carta scorre interposto fra la fotocellula reflex ed il relativo riflettore ed interrompe così il fascio ottico emesso. Se si verifica una rottura della carta, fotocellula e riflettore entrano in contatto ottico. Il segnale emesso colpisce il riflettore e torna alla fotocellula, che attiva un’uscita per segnalare l’evento.

FOTOCELLULE REFLEX PER RILEVAMENTO DI LACERAZIONE CARTA

  • JP103/3 e JV103/3 fotocellula con luce rossa visibile, per temperatura ambiente fino a 60°C, distanza di rilevamento fino a 56 m in base al tipo di riflettore
  • YvR26/2 teste ottiche con luce rossa visibile, per temperatura ambiente fino a 100°C, distanza di rilevamento fino a 40 m in base al tipo di riflettore; con unità di controllo PP20110-2 o PV21112/2
  • Y2GFKR26 testa ottica reflex con fibre ottiche, con luce rossa visibile, per temperatura ambiente fino a 200°C, distanza di rilevamento fino a 8 m in base al tipo di riflettore; con unità di controllo JV103/4GFK
  • GR50S riflettore diametro 52 mm per temperature fino a 160°C
  • WR60 riflettore diametro 50 mm per temperature fino a 200°C
  • TUB75 tubo antipolvere
  • Altri accessori: flange di raffreddamento e staffe di montaggio e regolazione

RILEVAMENTO DI LACERAZIONE CARTA SU SUPPORTO

Per monitorare la rottura di carta che scorre sui cilindri di essicazione o su tappeto di supporto, vengono utilizzati tipicamente rilevatori di differenza cromatica. Questo particolare tipo di fotocellula è in grado di distinguere la differenza nella capacità di riflessione della carta rispetto allo sfondo che diventa visibile in caso di lacerazione, e di intervenire in questo caso. Semplici da utilizzare grazie alla procedura di autoapprendimento semiautomatica. Le fotocellule per questo impiego possono essere dotate di testa ottica per temperature fino a 200°C.

RILEVATORI DI DIFFERENZA CROMATICA PER RILEVAMENTO DI LACERAZIONE CARTA

  • TRIV140210/L fotocellula a dispersione, distanza di rilevamento da 100 a 700 mm, con soppressione attiva dello sfondo;
  • TRIV140210*01 fotocellula a dispersione per rilevamento di contrasto, distanza di rilevamento fino a 450 mm, con controllo di ottica sporca;
  • TRI143210GFK fotocellula a dispersione con testa ottica remotata Y4/320GFK collegata mediante fibre ottiche con guaina metallica, per temperatura fino a 200°C; con soppressione attiva dello sfondo; tastatore di riferimento con 2 soglie regolabili.
  • Accessori: flange di raffreddamento, tubi antipolvere, staffe di montaggio e regolazione

 

    CONTATTACI