Cavo sensorico termosensibile – SEC15
Il cavo sensorico SEC15 per rilevamento incendi contiene sensori di temperatura termosensibili posizionati a intervalli predefiniti all’interno del cavo e protetti da uno schermo contro interferenze elettromagnetiche. Una guaina ritardante la fiamma e senza alogeni rispondente ai requisiti della EN54 completa la struttura ermetica del cavo sensorico.
Grazie alla continua interrogazione dei sensori di temperatura tramite le unità di controllo SCU800 e d-LCON viene garantita una verifica funzionale di tutti i sensori presenti all’intero del cavo.
I sensori sono identificati da una marcatura sull’esterno del cavo e, tramite software, da un numero logico che permette di localizzare in maniera precisa e senza errore il sensore che ha generato il segnale di allarme.
I sensori possono essere programmati in modo autonomo ed indipendente andando a impostare soglie di preallarme ed allarme differenziale ed assoluto per le zone identificate.
In caso di danneggiamento, è possibile intervenire facilmente sostituendo esclusivamente la sezione di cavo danneggiata o il singolo sensore che può essere anche escluso a livello di programmazione.