Canaline conduttrici incapsulate
Le canaline incapsulate racchiudono le barre conduttrici in un unico involucro protettivo isolante. Il sistema di alimentazione, con questa configurazione, risulta particolamente compatto e di semplice installazione.
La forma dell’involucro protettivo impedisce il montaggio al contrario, evitando il rischio di inversione delle polarità.
CANALINE CONDUTTRICI COMPATTE KBH
Le canaline conduttrici della serie KBH si caratterizzano per un design compatto, resistenza alla corrosione e facilità di installazione. Sono protette contro il contatto (IP23), adatte per installazione al coperto o in esterni, resistenti agli urti.
L’involucro in materiale plastico può alloggiare fino a 5 barre conduttrici in rame, di diverse sezioni, per correnti nominali da 63 a 200 A. I pattini striscianti sono dotati di cuscinetti a sfere per un movimento lineare e senza usura. Scorrono all’interno della canalina, mantenendo il contatto elettrico fra la parte fissa e mobile dell’impianto. Sono realizzati in fibra di vetro rinforzata, che conferisce loro alta resistenza e peso ridotto. Le spazzole in carbonio con molla di carico mantengono uniforme il contatto.
La modularità del sistema permette una facile e rapida sostituzione di eventuali elementi guasti della linea.
CANALINE CONDUTTRICI COMPATTE MKH
Le canaline conduttrici della serie MKH sono fornibili con un numero di poli da 6 a 10, per trasferire, oltre all’alimentazione, anche segnali di comando. Sono protette contro il contatto (IP23), adatte per uso in interni ed esterni, per correnti nominali da 63 a 200 A.
La canalina MKH è disponibile in 3 varianti:
- MKHS con connettori a vite
- MKHF con connettori ad innesto
- MKHD con rame trafilato.
CANALINE CONDUTTRICI COMPATTE LSV, LSVG
Le canaline conduttrici LSV e LSVG sono realizzate con un robusto involucro protettivo esterno in alluminio. Questa caratteristica le rende adatte per resistere a temperature fino a 100°C e condizioni ambientali difficili. Le canaline LSV e LSGV sono adatte per uso al coperto e in esterni. e rappresentano un sistema mobile di alimentazione di gru, ferrovie sospese, paranchi, utensili elettrici, macchine utensili, trasloelevatori, fonderie e altre utenze elettriche. Sono disponibili in versioni da 4 a 11 poli e portata da 60 a 300 A.
È disponibile la versione anodizzata per applicazioni in area costiera o zone con alta umidità. Per basse temperature può essere applicato un sistema scaldante.