Accessori per radiocomandi

I principali accessori fornibili unitamente ai radiocomandi industriali di sicurezza:

CUSTODIA DI PROTEZIONE ANTIOLIO

Per custodire e trasportare agevolmente il trasmettitore portatile, proteggendolo dalla contaminazione con oli o grassi presenti nell’ambiente di lavoro. Può essere fornito con cinghia o senza, per i radiocomandi a pulsantiera serie T e Brick.

ANTENNE

Vari tipi di antenne permettono di ottimizzare le prestazioni del radiocomando, in base ai requisiti specifici dell’applicazione da realizzare e alla frequenza di esercizio utilizzata.

  • L’antenna integrata nell’unità ricevente è la soluzione standard, adatta per le applicazioni più comuni, con il quadro del ricevitore installato a vista.
  • L’antenna stilo UHF può essere portata all’esterno quando l’unità ricevente viene montata all’interno di un quadro elettrico.
  • Per applicazioni che necessitano di una maggior raggio d’azione in una specifica direzione, si può applicare un’antenna piatta direzionale FLAT 870, che permette di estendere il campo di ricezione del segnale.
  • L’antenna omnidirezionale WHIP trova impiego dove la copertura radio deve essere garantita in tutte le direzioni.

MONITOR TESTER E STAMPANTE PORTATILE

Per facilitare l’installazione dei radiocomandi industriali è possibile ricorrere ad un dispositivo di diagnostica portatile, compatto, semplice ed efficace, che rileva i parametri di funzionamento e permette di visualizzare diverse informazioni utili:

  • Frequenza di lavoro e canale impegnato
  • Livello del segnale e del disturbo
  • Numero di avviamenti e ore di lavoro
  • Numero di salite e discese
  • Diagnostica di funzionamento dei relè
  • Comandi attivi

Può essere completato con una mini stampante portatile, che permette di stampare le informazioni rilevate su un rotolo termico.

CARICA BATTERIE AD INDUZIONE CONTACTLESS

La ricarica degli accumulatori sui trasmettitori avviene mediante un sistema Contactless, senza contatti elettrici. Questa soluzione brevettata garantisce una maggiore disponibilità dei radiocomandi, una ricarica facile e veloce ed evita guasti causati da polvere o umidità.

Il ciclo di carica completo delle batterie presenti all’interno dei trasmettitori dura solo 5 ore. In soli 20 minuti è possibile ricaricare temporaneamente il radiocomando per garantirne il funzionamento per un turno di lavoro.

Il processo di carica è controllato da un microprocessore integrato nel caricabatterie Contactless, che regola la quantità di energia erogata, per ottenere la massima efficienza degli accumulatori e preservarne l’integrità e la durata nel tempo. L’unità trasmittente può essere lasciata sul caricabatterie senza limiti di tempo, senza il rischio di danneggiare gli accumulatori interni.

Il caricabatterie utilizzato per i trasmettitori serie Brick, Pail e Genesis è lo stesso, per ottimizzare la gestione dei componenti e dei ricambi.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

  • Controllo automatico del ciclo di carica
  • Tensione di alimentazione: 230 VAC o 12/24 VDC
  • Assorbimento: 0,1 A
  • Protezione IP 55
  • Dimensioni: 135 × 85 × 190 mm
  • Peso: 790 g, completo di cavo di alimentazione e spina

    CONTATTACI