Scambiatori di calore
Il brand Alfa Laval è una garanzia per un’ampia gamma di applicazioni legate al mondo degli scambiatori di calore e trovano spazio nella maggior parte delle industrie: dall’alimentare al farmaceutico, dall’industria chimica all’industria delle bevande e della birra.
Il grande lavoro di ricerca e sviluppo, ha permesso ad Alfa Laval di creare soluzioni tecnologicamente avanzate e al passo con i tempi per tutti i prodotti di scambio termico. Il design dello scambiatore di calore viene calcolato e ottimizzato per la vostra necessità applicativa valorizzando il trasferimento di calore.
Gli scambiatori a piastre sono disponibili in diversi materiali e tipologie costruttive. La nostra gamma di scambiatori di calore spazia attraverso diverse tecnologie, dalla superficie raschiata ai saldobrasati al fascio tubiero ed è particolarmente forte sui modelli guarnizionati.
COME FUNZIONA UNO SCAMBIATORE DI CALORE?
Uno scambiatore di calore a piastre è costituito da un pacco piastre in acciaio, opportunamente corrugate e forate per il passaggio dei fluidi, tra i quali avviene lo scambio termico. Il pacco piastre è contenuto all’interno di un telaio costituito da una piastra fissa (frontale) e una piastra di pressione mobile (posteriore).
Le piastre sono dotate di una guarnizione che sigilla il canale tra le piastre e dirige il fluido in canali alternati, le piastre sono corrugate in maniera differente per favorire o meno la turbolenza dei fluidi. Il numero di piastre viene determinato in base alla portata, alle proprietà fisiche dei fluidi, dalla perdita di carico e dalle temperature dei due fluidi.
Contattateci per maggiori informazioni sui nostri scambiatori di calore Alfa Laval!