Rotaiette e barre conduttrici
Le rotaiette o barre conduttrici di alimentazione con contatti striscianti a scorrimento sono largamente utilizzate per portare energia elettrica, così come segnali e dati, da un punto fisso a parti mobili di macchine ed impianti. Sono costituite da un profilo in materiale conduttore, disponibile in vari materiali, dimensioni e forme costruttive, con portata da 10 a 3.000 A. Sulla rotaietta scorrono speciali prese di corrente striscianti, che forniscono il contatto elettrico con l’utenza mobile.
I sistemi sono realizzati con materiali e accorgimenti costruttivi particolari, che ne limitano l’usura e garantiscono una durata nel tempo e una grande affidabilità.