Radiocomandi Industriali
I radiocomandi industriali sono dispositivi concepiti e realizzati per l’uso in ambienti gravosi. Permettono di comandare a distanza e con la massima sicurezza, gru, carriponte e macchine di vario tipo. Il loro utilizzo spazia dal sollevamento all’edilizia, a lavori forestali, logistica aeroportuale, trasporti marittimi e ferroviari, al settore minerario.
MANUTENZIONE MINIMA – LUNGA DURATA
I nostri radiocomandi industriali sono progettati e costruiti per funzionare a lungo e azzerare i costi di manutenzione. Abbiamo adottato le tecnologie più avanzate, per rendere il loro uso sempre più sicuro ed affidabile.
RICARICA CONTACTLESS – FINO A 40 ORE DI AUTONOMIA
I radiocomandi REMDevice si caratterizzano per batterie con ricarica contactless (senza contatto, a induzione), con ciclo di carica controllato da microprocessore. Queste soluzioni garantiscono una lunga autonomia di esercizio del radiocomando (fino a 35 ore di lavoro e 3 ore di avviso prima della fine carica) e una lunga vita alle batterie. 15 minuti di ricarica sono sufficienti per garantire 6 ore di lavoro.
ECCEZIONALE RESISTENZA
L’assenza di contatti elettrici all’esterno e la scelta di tecnopolimeri e gomme speciali per le custodie, assicurano eccezionale resistenza alle condizioni ambientali più gravose. Un grado di protezione IP 65 preserva con efficacia dalle intrusioni di acqua, liquidi, oli e polveri.
FREQUENZE SEMPRE LIBERE – USO CONTEMPORANEO, FINO A 34 RADIOCOMANDI
La tecnologia 2G4, abbinabile ai radiocomandi serie T, permette di sopperire alla carenza di frequenze libere ormai comune nelle bande 434 e 870 MHz. La frequenza di lavoro 2,4 GHz permette di utilizzare contemporaneamente fino a 34 radiocomandi in un’area ristretta, senza interferenze reciproche, e di replicare la stessa configurazione in aree limitrofe.
SOSTITUZIONE FACILE E IMMEDIATA
Un sistema brevettato “REMsys® code” permette la sostituzione facile e immediata di un’unità trasmittente, in caso di rottura. La messa in servizio del nuovo trasmettitore e il suo abbinamento all’unità ricevente esistente, avviene con una semplice sequenza di comandi. Funzione disponibile su tutte le unità trasmittenti della serie Mobile e T.