Parapetti anticaduta
I parapetti anticaduta sono dispositivi di protezione collettiva, per prevenire le cadute dall’alto o per la messa in sicurezza di accessi, in conformità con la normativa europea EN 14122-3.
I parapetti anticaduta proposti da KIEPE sono fornibili in versione fissa permanente o autoportante, entrambi con montanti verticali, inclinabili per essere adattabili alle diverse esigenze di installazione e alle condizioni della superficie di calpestio, grazie alle varie opzioni del sistema.
Sono costituiti da materiale rigido e resistente, per garantire stabilità e sicurezza, ed hanno montanti con sagoma affinata sulla parte anteriore, per permettere un’integrazione estetica ottimale alla struttura degli edifici.
CARATTERISTICHE E REQUISITI TECNICI DEI PARAPETTI ANTICADUTA
I parapetti di sicurezza sono costituiti da montanti verticali e correnti orizzontali.
- I parapetti anticaduta devono avere un’altezza utile non inferiore a 110 cm.
- I correnti orizzontali devono essere almeno due, uno superiore ed uno intermedio, posti ad una distanza massima di 50 cm
- La distanza tra gli assi dei montanti deve essere limitata a 150 cm.
- Devono essere dotati di un battipiede continuo, poggiato sul piano di calpestio, di altezza non inferiore a 15 cm.