Interruttori di finecorsa antisbandamento
Gli interruttori finecorsa antisbandamento permettono di monitorare in modo efficace l’eventuale sbandamento laterale del nastro trasportatore rispetto al suo asse di scorrimento e di rallentarne o arrestarne il movimento, per prevenire perdite indesiderate di materiale o danni all’impianto.
Sono progettati in modo accurato e realizzati in materiale robusto e duraturo, per essere applicati in ambienti aggressivi, come ad esempio in impianti con prodotti potassici e salini, in ambito portuale o vicino al mare, come pure in impianti per urea o di riciclaggio e compostaggio.
La segnalazione di sbandamento viene attivata con 2 diversi angoli di intervento, regolabili. Il primo intervento permette di attivare una segnalazione ottica, acustica o un altro tipo di preallarme e/o di rallentare il movimento del nastro ed attivare un sistema di centratura per ripristinare la sua posizione corretta. Il secondo punto di intervento permette di arrestare il movimento del nastro, qualora lo sbandamento prosegua, diventi pericoloso o incontrollabile e richieda un intervento manuale per ripristinare le condizioni di esercizio corrette e sicure.
I rulli in acciaio inox, con cuscinetti a sfera, permettono il funzionamento con velocità di scorrimento dei nastri fino fino a 6 m/s.