Centrali di rivelazione e di spegnimento incendi
Le centrali antincendio e di spegnimento SecuriFire prodotte da Securiton SA sono totalmente ridondante con un’architettura che prevede componenti hardware e software che operano in parallelo e in modo indipendente. Questo garantisce una doppia sicurezza la quale esclude in larghissima misura eventuali guasti del sistema.
SecuriFire offre la massima libertà di progettazione grazie alla sua struttura modulare e decentralizzata con la possibilità di riunire in un sistema omogeneo fino a 16 centrali autonome interconnesse in modo ridondante potete alle quali collegare fino a 14 linee ad anello con 250 elementi ciascuna (ad es. rivelatori d’incendio o pulsanti d’allarme).
La gestione e comando avviene tramite tasti funzione e l’innovativo SecuriWheel, manopola che permette di navigare comodamente nel menu intuitivo che appare sul display TFT a colori da 5,7 pollici.
Il display TFT a colori mostra tutti gli stati degli impianti in testo in chiaro.
Le centrali SecuriFire sfruttano la linea ad anello SecuriLine eXtended che garantisce non solo la trasmissione dei messaggi di allarme ma anche informazioni di stato e di test autodiagnostici. La linea SecuriLine può raggiungere i 3500 metri e servire fino a 250 elementi. Nel caso si guastasse uno degli apparecchi collegati, con la linea ad anello il sistema localizza e visualizza esattamente la sua ubicazione e gli elementi restanti continuano a funzionare alla perfezione. Lo stesso vale in caso di cortocircuito o di rottura di un cavo sulla linea.
Ogni apparecchio sulla linea si lascia programmare facilmente in modo individuale grazie al software SecuriFire Studio ed è immune alle interferenze elettromagnetiche: come il rivelatore multisensore MCD 573X, un intelligente all-rounder da impiegare secondo necessità come rivelatore di fumo o rivelatore termico, oppure come rivelatore combinato.
SecuriFire può essere inoltre accoppiato con tutti i sistemi di spegnimento moderni: impianti CO2, anidride carbonica, ad alta o bassa pressione, a gas inerti o ad argon, impianti ad acqua nebulizzata, sprinkler e sistemi chimici (Novec).
Le centrali SecuriFire sono disponibili in diversi modelli in base alla grandezza dell’impianto da realizzare e dal numero di apparecchi da collegare: SecuriFire 3000, SecuriFire 2000, SecuriFire 1000 e SecuriFire 500.
Per collegare sul loop i vari dispositivi standard e speciali presenti in campo (rilevatori di fumo, pulsanti manuali, etc.) sono disponibili numerosi moduli interni ed esterni alle centrali antincendio con ingressi ed uscite sorvegliati e non: BX-O2I4, BX-OI3, BX-REL4, XLM35, BX-IOM, BX-AIM, BXI2, BX-IM4.
VANTAGGI:
- Individuazione immediata degli incendi nella fase più precoce
- Struttura hardware e software ridondante al 100%
- Architettura modulare e decentralizzata
- Fino a 16 centrali con funzionamento autonomo
- Fino a 14 linee ad anello con 3500 elementi per ogni centrale
- Interfacce dati verso l’esterno e verso sistemi superiori
- Semplice progettazione, programmazione e comando
- Elevati standard di sicurezza
- Controlli di sistema automatici e permanenti
- Telediagnosi dei sistemi
- Bus seriale per la connessione di apparecchi esterni di segnalazione e comando controllato
- Omologato secondo EN 54, EN-12094-1, DIN, VDE e altri ancora
- Certificato VdS per apparecchi e sistemi, certificato CPD