Conoscete davvero la differenza tra Igienizzante, Sanificante e Disinfettante? Siete sicuri di utilizzare il prodotto giusto? 

In questi anni di emergenza, dovuta al COVID-19, sentiamo spesso parlare di termini come igienizzare, disinfettare e sanificare. Disinfettanti e igienizzanti sono diventati prodotti di uso comune sia dalle aziende che dai consumatori finali.  

Sappiamo veramente quali sono le differenze tra uno e l’altro? Siamo sicuri che stiamo acquistando il prodotto giusto e che seguiamo il corretto protocollo per la pulizia?  

Conoscere la differenza potrebbe contribuire a migliorare le nostre azioni di prevenzione, c’è ancora molta confusione fra i significati di questi termini.  

Cominciamo da capo:    

PULIZIA E IGIENIZZAZIONE  

Detergenti e igienizzanti: questi prodotti eliminano solo lo sporco e riducono la quantità dei germi mediante azione meccanica, paragonabile alla pulizia quotidiana delle mani che si fa con acqua e sapone. Questa azione meccanica NON elimina tutti i germi ma solo lo strato superficiale.  

Igienizzazione è l’equivalente della detersione, ha lo scopo di rendere igienico, ovvero pulire, l’ambiente, eliminando le sostanze nocive presenti, con conseguente riduzione della carica microbica.  

DISINFEZIONE

La disinfezione è un processo il cui risultato finale è quello di abbattere la carica microbica, virale e batterica presente in una determinata superficie.   

I disinfettanti e detergenti disinfettantisono gli unici prodotti in grado di eliminare la maggior parte dei germi, batteri e virus incapsulati, incluso il COVID-19, indipendentemente dall’azione meccanica applicata, tramite semplice contatto con la superficie, a patto che questa sia stata previamente pulita.  

Ultimamente sempre più persone hanno compreso che ciò che ha senso è pulire e disinfettare in un unico passaggio grazie ai detergenti disinfettanti come il nostro DD4112, anziché acquistare due prodotti diversi (un detergente e un disinfettante) per poi applicarli passando due volte sulla stessa superficie.  

Più in basso vi elenchiamo tutti i motivi ed i vantaggi per i quali la maggior parte delle persone scelgono di utilizzare un detergente disinfettante 2 in 1.     

SANIFICAZIONE  

La sanificazione è una serie di procedure che includono la pulizia e disinfezione e sono attività sequenziali.  

Se siete interessati ad eliminare realmente i virus dalle superfici, dovete usare la procedura di disinfezione o sanificazione.  Le procedure di igienizzazione e di disinfezione non devono essere confuse fra loro.  

LA DISINFEZIONE È UN PROCESSO? LUNGO O CORTO?  

La disinfezione non significa solo l’applicazione di un disinfettante. È un’attività che consiste in diversi passaggi obbligatori, lunghi o corti in base al prodotto utilizzato.  

Il processo di disinfezione con uso di disinfettante, più comunemente utilizzato, prevede le seguenti fasi:  

  1. Applicazione del detergente adeguato per la pulizia della superficie  
  2. Risciacquo della superficie 
  3. Applicazione del disinfettante 
  4. Attesa: lasciare agire il disinfettante per il tempo di contatto necessario (ogni disinfettante ha tempi diversi in base alla propria composizione) 
  5. Risciacquo o rimozione del disinfettante.

Tutti questi passaggi sono normalmente necessari in quanto i disinfettanti agiscono solo sulle superfici libere da residui e sporco.  

COME RIDURRE IL PROCESSO DI DISINFEZIONE IN COMPLETA SICUREZZA?  

Usando detergenti disinfettanti, che uniscono all’azione di disinfezione anche quella di pulizia, il processo di disinfezione si accorcia notevolmente:  

  1. Applicazione del detergente disinfettante sulla superficie   
  2. Attesa: lasciare agire il tempo di contatto indicato sull’etichetta  
  3. Rimozione del prodotto mediante azione meccanica (con un panno)  
2in1 Detergente Disinfettante Concentrato per superfici e pavimenti DD4112 PMC 20784, KIEPE Electric SpA

VANTAGGI DEL 2-in-1 DETERGENTE DISINFETTANTE   

Oltre al risparmio di tempo, i veri vantaggi nell’uso di un prodotto 2-in-1 detergente disinfettante sono:  

  1. Garantire la disinfezione completa. Il maggior nemico dei disinfettanti è lo sporco: applicando un prodotto che pulisce a fondo e disinfetta al tempo stesso, garantisco a me e chi mi sta intorno di aver disinfettato correttamente l’ambiente;  
  2. Accorciare il processo di disinfezione e pulizia. Riduco drasticamente i passaggi necessari per pulire e disinfettare;  
  3. Risparmio economico. Acquistando un solo prodotto anziché due, si risparmia notevolmente sull’acquisto;  
  4. Riduzione dell’inquinamento. Con un semplice gesto, si riduce sensibilmente la quantità di plastica (packaging) da smaltire;  

    I VANTAGGI AGGIUNTIVI DI DD4112:  
  5. Sicuro per l’utilizzatore: una volta diluito il prodotto è totalmente sicuro e non danneggia la salute dell’uomo nè l’ambiente; 
  6. Ecologico: certificazione ISO Europea Ecodesign. È il prodotto con il minor impatto sull’ambiente e sull’uomo, tenuto presente il suo intero ciclo di vita, dalla fabbricazione allo smaltimento;  
  7. Per tutte le superfici, anche per le macchine lavapavimenti industriali. Indipendentemente dai materiali e dal tipo di superficie, il 2in1 DD4112 può essere utilizzato per detergere e disinfettare qualsiasi ambiente e in qualsiasi modo: dal semplice panno per i mobili al lavaggio a terra manuale ed automatico;  
  8. Non ha odore
  9. É concentrato:
    – Ancora di meno plastica da smaltire
    Ulteriore risparmio economico: con una bottiglia di concentrato (da 1litro) circa 50 di prodotto pronto uso.

QUANDO IL PRODOTTO È UN VERO DISINFETTANTE?   

È estremamente importante per la salute delle persone poter utilizzare un prodotto che garantisca la disinfezione delle superfici. Per questo, l’attuale ordinamento giuridico prevede che NON si possa denominare disinfettante un prodotto senza la previa autorizzazione ministeriale che ne verifichi l’efficacia.   

Ogni prodotto che ha ottenuto l’autorizzazione a denominarsi Disinfettante dal Ministero della Salute,  per legge deve riportare sull’etichetta il numero di procedimento amministrativo con cui è stato autorizzato. In mancanza di tale dicitura, il prodotto NON è un disinfettante!  

I DISINFETTANTI SONO TUTTI UGUALI?   

 No. Ciascuno in base alla sua formulazione, e soprattutto ai suoi principi attivi, è efficace contro determinati tipi di virus, batteri, funghi.   

Allo stato attuale, l’Istituto Superiore di Sanità ha riconosciuto come efficaci contro virus incapsulati, in particolare il SARS-COV-2, i disinfettanti il cui principio attivo può essere alcool, perossido di idrogeno o sali di ammonio quaternario, come nel caso del nostro Detergente Disinfettante DD4112.  

DISINFETTANTE / DETERGENTE DISINFETTANTE RISPETTO A P.M.C.?   

 In alcuni ambiti nei quali garantire la perfetta disinfezione è particolarmente importante per evitare infezioni (ad esempio: sale operatorie, strumentazione chirurgica, etc…), lo Stato Italiano ha previsto un ulteriore livello di controllo sul disinfettante che, nel caso in cui soddisfi i criteri legali, può ottenere la nomenclatura di Presidio Medico Chirurgico (PMC). Il detergente disinfettante DD4112 è autorizzato P.M.C. Reg. Min. N. 20.784.  

    CONTATTACI