Biotecnologia: pulire il pavimento industriale è diventato facile.

Si, si, è vero. Pulire qualsiasi pavimento industriale, quello di magazzini, di stabilimenti o di uffici, con la pavimentazione di qualsiasi materiale è diventato veramente facile, grazie ai prodotti innovativi biotecnologici.

Non importa se avete il pavimento in cemento / calcestruzzo, resina, ceramica o altro materiale poiché i detergenti enzimatici per pavimenti proposti da KIEPE non danneggiano le superfici. Sono una valida alternativa ai detergenti “tradizionali” chimici sia per le loro ECO proprietà che per l’efficacia. Approfondiamo insieme?

1. SICUREZZA SUL LAVORO D.Lg. 81/08

I detergenti enzimatici KIEPE sono privi di pericoli per la loro manipolazione. Hanno 0% o basso livello di COV, non contengono siliconi e non hanno pittogrammi (una volta diluiti, nel caso dell’uso dei detergenti concentrati).

In questi giorni parliamo tanto della protezione della salute delle persone e dell’ambiente. La maggior parte dei prodotti chimici sono pericolosi per la salute.

Utilizzando i detergenti professionali enzimatici invece di quelli tradizionali chimici salvaguardiamo la nostra salute migliorando anche il risultato finale e semplificando il processo di pulizia.

2. DETERGENTE EFFICACE. NON ROVINA LE SUPERFICI / PAVIMENTAZIONE.

Sapevate che i nostri sgrassanti enzimatici sono adatti per tutte le superfici? Con il DD474 puoi tranquillamente pulire i materiali come acciaio inox, plastica, vetro e ceramica mentre con i prodotti chimici l’attenzione nello scegliere il prodotto corretto dovrà inevitabilmente essere altissima.

Officine di lavorazioni meccaniche, aziende di stampaggio plastico, aziende alimentari e stabilimenti dove si lavorano lamiere e parti metalliche combattono problemi di natura comune, come, ad esempio, le macchie causate dagli oli specifici o dal grasso che finisce per contaminare e sporcare le zone di lavoro nei pressi dei macchinari.

Al di là dei disagi e dei pericoli immediati, l’accumulo dei residui di queste sostanze, col tempo, danneggia lo strato protettivo del pavimento e finisce per creare una patina untuosa e permanente che non è possibile rimuovere senza lavaggi di fondo (con detergenti chimici) generando così costi aggiuntivi: lavaggi frequenti e smaltimento sostanze chimiche.

3. SOLO UNA REFERENZA DA STOCCARE PER DIVERSA TIPOLOGIA DI SPORCO E DI SUPERFICI

Si può ottenere più spazio libero in magazzino e rendere la vita più semplice al magazziniere con il detergente professionale enzimatico DD474 adatto all’utilizzo con le macchine lavapavimenti, per esempio, Kärcher.

Non serve più stoccare molteplici prodotti per ogni tipologia di sporco e necessità. Basta un solo detergente enzimatico multi superficie altamente efficace contro i principali nemici dei pavimenti industriali, ovvero gli sversamenti di olio, grasso e carburante.

Non serve più fare attenzione alla scelta del giusto prodotto per ogni necessità con il rischio che questo danneggi nell’immediato il pavimento o lo usuri nel tempo.

4. PROTOCOLLO HACCP

Nelle industrie alimentari, invece, il problema sono spesso i grassi e residui di lavorazione di origine vegetale o animale.

In questo settore trattare lo sporco è un argomento ancora più delicato in quanto le normative a riguardo sono ben più stringenti e c’è bisogno di prodotti conformi con il protocollo HACCP.

Il detergente sgrassante DD474 ha la certificazione NSF A1, ovvero è classificato come prodotto talmente sicuro che risulta innocuo nel caso dovesse finire accidentalmente a contatto con cibo o prodotti disinfettati.

5. RISPARMIO PRODOTTO E TEMPO

Con gli sgrassanti chimici c’è sempre il problema di quantità eccessiva di detergente utilizzato e tempi di pulizia elevati. Un po’ per la fretta nel pulire, un po’ per l’inefficienza del prodotto generico che si usa, si tende ad utilizzare litri e litri di prodotto, causando spreco di detergente e problemi di smaltimento, tranquillamente evitabili con prodotti enzimatici altamente efficaci contro queste tipologie di sporco e di spreco.

Inoltre, utilizzando frequentemente un detergente sgrassante lavapavimenti chimico può rovinare le superficie così come le macchine pulitrici stesse e far perdere tempo utile all’operatore.

Dosaggio consigliato dello sgrassante enzimatico DD474 è 0,5% – 5%. La cosa paradossale è che il detergente non funziona se applicato con diluzioni superiori al 5%.

DD 474 detergente sgrassante enzimatico per pavimenti industriali | KIEPE Electric SpA

6. RISPARMIO INDIRETTO:
NO DPI SPECIALI,
NO EXTRA COSTI DI SMALTIMENTO RIFUTI!!!

I prodotti chimici utilizzati normalmente sono notoriamente pericolosi per la salute dell’operatore che deve pertanto utilizzare i DPI predisposti (guanti, occhiali, protezioni) e accertarsi di rispettare determinate dinamiche per la sua sicurezza e di chi gli sta intorno.

Utilizzare prodotti senza pittogrammi e dunque senza pericoli di infiammabilità, senza escoriazioni in caso di contatto con la pelle o danneggiamento delle vie respiratorie, ecc permette di lavorare in tranquillità con risparmio di tempo e risorse.

Il DETERGENTE ENZIMATICO PER PAVIMENTI E MACCHINE PULITRICI DD474 permette di superare in una sola volta tutte queste problematiche, in quanto:

  • ha un potere pulente e sgrassante tale che permette di eliminare lo sporco con una sola passata, portando a un risparmio di prodotto e tempo di attività lavorativa;
  • ha la certificazione NSF A1, cioè è un prodotto autorizzato ad essere utilizzato anche in ambito agroalimentare e farmaceutico perché sicuro in caso di contatto accidentale con alimenti;
  • la pulizia è rapida e profonda, non si ferma a una pulizia “apparente” della superficie ma elimina la totalità dello sporco;
  • permette di ridurre le referenze utilizzate e i costi di stoccaggio per via del suo vasto impiego e della capacità di agire su qualsiasi materiale e superficie: gli enzimi naturali contenuti nel detergente attaccano lo sporco, svolgendo un’azione mirata di pulizia totale;
  • fa risparmiare nell’utilizzo di DPI e risulta completamente sicuro per l’operatore, essendo un detergente senza pittogrammi e senza alcun avviso di pericolo.

Se ancora vi chiedete: “pavimento industriale come pulirlo?” – non ci sono dubbi sulla risposta, con il detergente sgrassante enzimatico non schiumogeno DD474 che è adatto per macchine pulitrici/ lavapavimenti.