
La Storia di KIEPE Electric SpA
1906 – Nascita dell’azienda Kiepe

Kiepe, originariamente Kiepe Elektrik, nasce ad opera di Theodor Kiepe, nel 1906, a Düsseldorf. Negli anni ‘50 la produzione si indirizza verso impieghi industriali come le cabine termo-isolate di comando per acciaierie e il controllo di nastri trasportatori per impiego gravoso.
1959 – Fondazione di Kiepe Electric S.p.A. in Italia
Helmut Kiepe espande le attività dell’azienda in Europa. Allo scopo seleziona i più brillanti giovani ingegneri europei da integrare all’interno del proprio organico per la gestione delle nascenti filiali estere. L’ing. Franco Cerretelli è tra questi, viene incaricato di gestire i rapporti tecnico commerciali con l’Italia. Rimane due anni in sede a Düsseldorf, prima della fondazione della Kiepe Italiana di Elettricità SpA, presto ridenominata KIEPE Electric S.p.A.



1979 – Kiepe Electric Italia diventa una società per azioni indipendente da casa madre, con l’Ing. Franco Cerretelli alla sua guida.
L’ing. Franco Cerretelli rileva la maggioranza delle quote della filiale italiana diventandone l’azionista di riferimento. KIEPE Electric S.p.A si consolida come una delle più affidabili società di consulenza e commercio di componenti per il settore industriale. La società realizza importanti forniture per il settore pubblico e privato negli ambiti del trasporto urbano, della cantieristica navale, del sollevamento e dell’elettrificazione.

1997 – Passaggio generazionale di grande successo: una leadership femminile per KIEPE
La dottoressa Alessandra Cerretelli assume la direzione dell’azienda paterna, KIEPE Electric S.p.A., accelerando il processo di diversificazione che ha da sempre caratterizzato la società in Italia. Vengono aggiunti nuovi prodotti ad integrazione della gamma esistente, il programma di vendita spazia dalla componentistica industriale e al trasporto pubblico elettrificato, da sistemi di sicurezza sul lavoro, in quota e antincendio.

2009 – KIEPE Electric si espande all’estero con il marchio KE Worldwide

In un’ottica di espansione internazionale, KIEPE Electric S.p.A. crea KE Worldwide, struttura operativa per le attività all’estero. Nello stesso anno entra in azienda l’ing Ciro Cerretelli con ruolo di consigliere.
KIEPE inserisce in organico nuovo personale ad alto livello di competenze, dando nuovo impulso alla struttura che si articola in 5 divisioni ormai ben consolidate: Industria, Processo, Trasporto pubblico elettrificato, Antincendio e Anticaduta.
2014 – Restyling aziendale: il nuovo logo KIEPE
Consapevole che anche la tradizione deve rinnovarsi per rispondere alle istanze del presente, nel 2014 l’azienda intraprende un innovativo restyling aziendale che accompagna le profonde trasformazioni in corso e interessa sia l’immagine, che la nuova sede operativa, creata ad hoc.

2018 – KIEPE Electric continua la sua espansione nel mercato internazionale con il nuovo marchio KINEXTEC
Nel processo costante di miglioramento e crescita della società, con particolare attenzione ai nuovi mercati, nasce agli inizi del 2018 il nuovo marchio KINEXTEC destinato a caratterizzare le future attività della società sui panorami internazionali.

2021 – KIEPE si espande: KINEXTEC Iberica, SL è la nuova sede in Spagna
Kiepe Electric S.p.A. costituisce una società di diritto spagnolo a responsabilità limitata KINEXTEC IBERICA SL, che agisce come distributore allo scopo di commercializzare nella penisola iberica, tra gli altri, i prodotti già a catalogo di Kiepe Electric SpA.
OGGI – KIEPE Electric / KINEXTEC – Il punto di riferimento tecnologico per aziende del settore industriale e di processo
Ad oltre 100 anni dalla fondazione di Kiepe Elektrik di Theodor Kiepe e a più di 60 anni dalla sua trasformazione come società indipendente in Italia, KIEPE Electric SpA con marchio KINEXTEC oggi si afferma per essere un importante punto di riferimento tecnologico e innovativo per il mercato italiano ed internazionale.
L’apprezzamento della clientela per la metodologia e l’approccio di KIEPE in tutti i settori in cui opera, le importanti soddisfazioni sin qui ottenute per i progetti svolti e la crescita costante, costituiscono solide fondamenta per credere e per investire in futuro nel miglioramento della qualità aziendale e nell’ampliamento dell’offerta commerciale.
