Azienda KIEPE Electric

Dal 1959 KIEPE Electric SpA seleziona, personalizza e distribuisce componenti e impianti industriali, di processo, sistemi integrati e soluzioni per il trasporto pubblico elettrificato, di sicurezza di lavoro in quota, anticollisione, antincendio.

KIEPE, che opera all’estero con il brand KINEXTEC, fornisce prodotti tecnologici e soluzioni innovative, sia per grandi gruppi che per piccole aziende.

KIEPE Human-Touch

L’asset fondamentale di KIEPE Electric SpA è costituito dai propri collaboratori. L’uomo e la donna Kiepe sono:

  • Tecnici con una visione strategica dei mercati;
  • Commerciali con una formazione ingegneristica e una profonda conoscenza di prodotti e sistemi;
  • Problem solvers che approcciano il Cliente con intraprendenza, energia, professionalità e autonomia.

L’approccio KIEPE

  • Profonda attenzione al cliente.
  • Integrazione strutturale delle funzioni back e front line.
  • Delega, responsabilizzazione, formazione continua, basso turn-over.
  • Attività di networking con fornitori, partner e clienti.
  • Rapidità nel prendere decisioni e fornire risposte.
  • Centralità di ogni ruolo nei processi aziendali.

Azienda KIEPE Electric


Dal 1959 KIEPE Electric SpA seleziona, personalizza e distribuisce componenti e impianti industriali, di processo, sistemi integrati e soluzioni per il trasporto pubblico elettrificato, di sicurezza di lavoro in quota, anticollisione, antincendio.


KIEPE, che opera all’estero con il brand KINEXTEC, fornisce prodotti tecnologici e soluzioni innovative, sia per grandi gruppi che per piccole aziende.


KIEPE Human-Touch


L’asset fondamentale di KIEPE Electric SpA è costituito dai propri collaboratori. L’uomo e la donna Kiepe sono:


  • Tecnici con una visione strategica dei mercati;

  • Commerciali con una formazione ingegneristica e una profonda conoscenza di prodotti e sistemi;

  • Problem solvers che approcciano il Cliente con intraprendenza, energia, professionalità e autonomia.


L’approccio KIEPE


  • Profonda attenzione al cliente.

  • Integrazione strutturale delle funzioni back e front line.

  • Delega, responsabilizzazione, formazione continua, basso turn-over.

  • Attività di networking con fornitori, partner e clienti.

  • Rapidità nel prendere decisioni e fornire risposte.

  • Centralità di ogni ruolo nei processi aziendali.